La sfida
Delta Visione progetta e realizza macchine di selezione automatica in grado di controllare ogni singolo articolo di una lavorazione in serie, identificando e scartando quelli non conformi e garantendo così il controllo di qualità sul 100% della produzione. Le macchine di selezione automatica possono controllare particolari metallici, plastici e in gomma prodotti tramite tranciatura, stampaggio o tornitura. Per Delta Visione era fondamentale potersi differenziare dai competitor realizzando macchine caratterizzate da un’estrema versatilità, che potessero consentire di controllare una grande varietà di articoli limitando le attività di riattrezzaggio e di poter integrare facilmente complessi sistemi di alimentazione rendendo possibile la realizzazione di vere e proprie isole di collaudo chiavi in mano. Un passo in questa direzione era già stato fatto con la realizzazione di un software proprietario per la gestione della parte di elaborazione delle immagini per tutti i tipi di macchine e per tutti i tipi di controllo qualità. Questo è reso possibile grazie all’estrema modularità che caratterizza il software che permette al cliente, grazie ad un’interfaccia HMI user-friendly, di avere una completa autonomia nello sviluppo di nuove ricette o nell’applicazione di diversi algoritmi di selezione automatica. Normalmente però le macchine di selezione automatica sono composte da un lato da un PC industriale che si occupa della parte di elaborazione delle immagini- e che richiede quindi notevoli capacità di calcolo- e dall’altro da un PLC per la gestione della parte di automazione della macchina.