FactoryTalk® Optix ™ 1.4
È stata rilasciata la versione 1.4 di FactoryTalk ® Optix™. Ecco le principali novità per ciascuna delle quattro aree principali di sviluppo: Core Capabilities, Expanded Architectures, Digital Design Experience e Data Connectivity.
Core Capabilities:
Miglioramenti di FT Optix™ Studio: installazione di più versioni sullo stesso PC di sviluppo e aggiunta delle lingue Tedesco e Portoghese Miglioramenti di usabilità: copia/incolla di più nodi di progetto contemporaneamente e la finestra Dynamic Link si posiziona sull’ultimo elemento selezionato, filtro per mostrare tutti gli script Netlogic nel progetto Possibilità di proteggere i propri widget con password Libreria: quando si trascinano gli oggetti nel progetto (o nella libreria), ora è possibile scegliere di sostituirli, rinominarli o meno. Miglioramenti agli oggetti container: la DataGrid consente ora la selezione multipla di righe e lo spostamento delle colonne, lo Spinbox fornisce un feedback visuale quando il valore è fuori range, il WebBrowser consente di navigare su pagine https con certificati self-signed, l’AdvancedSVG Image supporta ora nuove proprietà e permette la manipolazione del contenuto del SVG via script, lo ScaleLayout supporta la scalatura anche dei testi contenuti. Miglioramenti agli Allarmi: è supportato lo shelving ovvero la rimozione degli allarmi selezionati dall'elenco degli allarmi attivi per un certo periodo di tempo. Nuovo oggetto Grid Layout: è un oggetto container che dispone gli oggetti contenuti in una griglia. E’ utile per creare layout flessibili e responsivi facendo leva sull’auto-posizionamento cioè definendo solo le colonne in fase di Design in modo che a Runtime gli elementi siano posizionati nella griglia creando le righe al bisogno. Miglioramento ai converter: gli String Formatter ed Expression Evaluator consentono la definizione di placeholder testuali (oltre che numerici) Upload del progetto: durante l’upload del progetto dal Runtime verso FT Optix™ Studio è possibile recuperare anche i dati retentivi locali (es. gli utenti) permettendo anche di integrare questi dati nel progetto. Faceplates: FT Optix™ Studio supporta i nuovi faceplates per le librerie Power Device e Saftey Device di Rockwell Automation
Expanded Architectures:
Il Runtime di FactoryTalk® Optix™ può essere messo in esecuzione come servizio di Windows Il Runtime di FactoryTalk® Optix™ ora supporta l’esecuzione in un ambiente Docker Container con il controllo online della licenza
Digital Design Experience:
Per accedere alla landing page di FactoryTalk® Optix™, ora è possibile puntare direttamente ad optix.cloud.rockwellautomation.com e non è più necessario passare da FactoryTalk Hub ed usare l’autenticazione a due fattori. Ora l'utente può cambiare l'organizzazione dalla landing page di FactoryTalk® Optix™ Sulla landing page di FactoryTalk® Optix™ a breve sarà disponibile il nuovo wizard “Device Sizing” per identificare quale hardware è consigliato per il progetto Optix con le caratteristiche indicate.
Data Connectivity:
Nuovo protocollo di comunicazione “MicroController” per comunicare via ethernet o via seriale con PLC Rockwell Micro800 e MicroLogix1400.Nuovo script e libreria Direct Drive che consente la comunicazione diretta ai Drives PowerFlex di Rockwell Automation Supporto ai database InfluxDB
Firmware 4.0.4.x per OptixPanel ™
Con il rilascio di FactoryTalk® Optix™ 1.4 verranno rilasciati a breve i firmware per gli HMI OptixPanel™ Standard ed OptixPanel™ Compact sulla piattaforma PCDC di Rockwell . Le principali novità di questo nuovo firmware sono:
Supporto al nuovo strumento di Discovery fornito da FactoryTalk® Remote Access 13.6 Nuove opzioni di sicurezza per proteggere il dispositivo ed impedire l'accesso non autorizzato: "Età massima della password", "Età minima della password" e "Applicazione della cronologia delle password". La nuova sezione Maintenance permette l’import ed export delle impostazioni di configurazione del dispositivo. Nella sezione FactoryTalk ® Optix™ è ora disponibile l'impostazione "Abilita Modbus TCP-over-USB" che consente all'applicazione FactoryTalk ® Optix™ di comunicare utilizzando il driver di comunicazione Modbus TCP attraverso la porta USBLe impostazioni VPN sono state spostate dalla sezione Networking alla sezione FT Remote Access.