PANNELLI FRONTALI

I PC industriali e pannelli operatore a pannello e i monitor industriali di ASEM sono concepiti per soddisfare qualsiasi requisito estetico, ergonomico e di robustezza e garantiscono un grado di protezione fino a IP69K, rendendoli la soluzione ideale per qualsiasi applicazione industriale, anche quelle più gravose.


Gli LCD sono disponibili con display retroilluminati a LED nei formati narrow 4:3 e 5:4 e in formato Wide, da 4.3" a 24", con risoluzioni fino a Full HD.


Il CUT-OUT unico consente la perfetta intercambiabilità tra le famiglie di Panel IPC QT/HT e i monitor MQ/MH. I sistemi aventi CUT-OUT QT si differenziano dai sistemi con CUT-OUT HT per il loro frame minimizzato, dal design più moderno e ricercato.

Pannelli frontali in alluminio (ALU)

Pannelli frontali realizzati in alluminio anodizzato con grado di protezione IP65, contro polvere e getti d’acqua. Questi pannelli integrano un touchscreen resistivo a 5 fili, che garantisce un’elevata resistenza agli urti e la possibilità di effettuare la pressione sullo schermo oltre che con le dita, anche con altri oggetti come ad esempio un pennino, raggiungendo un grado di precisione molto elevato. I pannelli aventi CUT-OUT HT prevedono un’interfaccia USB accessibile frontalmente.



Tipologie pannelli (ALU)

QT-ALU

HT-ALU

A/B-ALU

Pannelli frontali in alluminio True Flat (TF)

La tecnologia True Flat garantisce una superficie totalmente piatta, senza incavi, completamente isolata da agenti esterni e consente una maggiore facilità di pulizia dei pannelli. Questa tecnologia consente la perfetta integrazione tra touchscreen e cornice rendendo il pannello frontale più gradevole al tatto e alla vista. ASEM realizza questi pannelli con un particolare processo produttivo all’interno di una camera bianca per evitare contaminazioni ambientali come polveri o microbi presenti nell’aria. I pannelli sono completamente ermetici a polveri e protetti contro getti d’acqua grazie al grado di protezione IP65 ed integrano un touchscreen resistivo a 5 fili. Così come per i pannelli ALU, i pannelli TF aventi CUT-OUT HT prevedono un’interfaccia USB accessibile frontalmente.



Tipologie pannelli (TF)

HT-TF

A/B-TF

Pannelli frontali in alluminio e vetro True Flat (TFM)

Pannelli frontali in formato wide con robusto telaio in alluminio, superficie di vetro temperato con tecnologia True Flat che conferisce la massima resistenza alle condizioni ambientali e ne facilita la pulizia. Questi pannelli integrano un touchscreen capacitivo retroproiettato. Lo strato superficiale in vetro conferisce allo schermo maggiore lucentezza e nitidezza delle immagini, una maggiore resistenza ai graffi e un minor grado di usura. L’esperienza d’uso è più gradevole rispetto al touchscreen resistivo grazie all’elevata sensibilità di tocco. Il touchscreen capacitivo permette di interagire con i vari elementi presenti sullo schermo attraverso gesture tipiche del mondo mobile, come zoom, swipe e rotazione con un’elevata sensibilità al tocco e alto livello di precisione. Il touchscreen capacitivo supporta fino a 10 tocchi simultanei.



Tipologie pannelli (TFM)

QT-TFM

Pannelli frontali in acciaio inox (TFX, TFK, TFMK)

Pannelli frontali in acciaio inox con un grado di protezione IP66K (TFX) e IP69K (TFK e TFMK), particolarmente adatti al mercato farmaceutico e Food&Beverage, dove è richiesta la massima protezione contro i lavaggi ad alta pressione e contro la penetrazione di polveri. Sono dotati di guarnizioni igieniche in silicone e la resistente pellicola frontale è appositamente studiata per supportare numerosi cicli di lavaggio. I pannelli frontali TFK e TFMK sono disponibili in formato wide mentre i TFX sono disponibili in formato 4:3 e 5:4. I pannelli frontali TFX e TFK prevedono un touchscreen resistivo mentre i pannelli TFMK integrano un touchscreen capacitivo retroproiettato multitouch.



Tipologie pannelli (TFX, TFK, TFMK)

HT-TFX

QT-TFK

QT-TFMK

COMING SOON 

Area riservata

Accedi alla tua area riservata per scaricare i contenuti protetti a te dedicati. Se non hai ancora un account ASEM, registrati qui.

Scheda prodotto

Contattaci