Questa è l’epoca del lavoro in remoto, dell’ufficio ibrido e del SaaS, e le aziende – soprattutto le PMI – devono cavalcare l’onda di queste nuove tendenze per avere successo in un mercato estremamente dinamico e competitivo come quello odierno. La forza lavoro moderna si aspetta un’esperienza flessibile e agile: i team vogliono lavorare con strumenti efficaci, intuitivi, che diano un reale valore aggiunto alle loro operazioni quotidiane. Il SaaS permette di ottenere tutto questo, perché abbatte le barriere dell’ufficio tradizionale. Oggi non è raro vedere team distribuiti, con dipendenti sia in loco che in remoto in grado di collaborare in tempo reale sugli stessi dati e sugli stessi progetti. Le aziende hanno capito che l’ufficio ibrido e la forza lavoro in remoto sono la chiave del successo.
"Il nuovo modello SaaS (Software-as-a-Service) che affianca il classico modello on-premise, consente di utilizzare l’ambiente di sviluppo direttamente da un browser in qualsiasi momento e da qualunque luogo, abbattendo i costi di gestione e garantendo sempre l’utilizzo della versione più aggiornata disponibile ed anche di tutte le precedenti senza la necessità di installazioni multiple locali. Non solo, sfruttando un sistema di controllo di versione distribuito come GitHub, gli sviluppatori possono collaborare individualmente e parallelamente, salvando le proprie modifiche nel cloud ed in seguito condividendole ed unendole a quelle di altri. Il sistema tiene traccia automaticamente di chi, cosa e quando ha apportato le modifi che, permettendo la gestione semplice di eventuali conflitti, il tutto senza bisogno del supporto di un server privato centralizzato."